La revisione della pompa del gasolio è una soluzione temporanea che molti valutano quando si presentano problemi di alimentazione o cali di prestazioni nel motore diesel. Ma è davvero conveniente rispetto all’acquisto di una pompa nuova? In questo articolo ti spieghiamo costi, rischi e perché oggi molti scelgono direttamente il nuovo.
Cos’è la revisione di una pompa gasolio?
Revisione significa smontare completamente la pompa, pulire e testare ogni componente, sostituire le parti usurate (guarnizioni, valvole, molle) e riassemblare il tutto con test al banco prova. Tuttavia, non tutti i componenti vengono sostituiti, e questo comporta un rischio di nuove rotture nel tempo.
Quanto costa revisionare una pompa diesel?
Il prezzo della revisione può variare in base a diversi fattori:
- Tipo di pompa (ad alta pressione, rotativa, in linea)
- Marca e modello (Bosch, Delphi, Denso, Siemens…)
- Livello di usura e numero di componenti da sostituire
Indicativamente, i costi variano tra 200€ e 450€, manodopera inclusa. Una cifra non trascurabile se confrontata con una pompa nuova disponibile a prezzi competitivi.
Revisionare o sostituire? La scelta più sicura
Mentre la revisione può sembrare conveniente nell’immediato, comporta diversi svantaggi:
- Garanzia limitata (o assente) rispetto al nuovo
- Rischio di ricomparsa del problema dopo pochi chilometri
- Tempi di attesa più lunghi per test e montaggio
Acquistare una pompa gasolio nuova significa investire in affidabilità, risparmio a lungo termine e sicurezza su strada. Con garanzia fino a 24 mesi, è la scelta consigliata per chi vuole evitare spese doppie o fermo veicolo.
Pompe gasolio nuove: affidabilità garantita
Da R Diesel Shop trovi solo pompe ad alta pressione diesel nuove, originali e garantite. Disponibili per i principali modelli Citroen, Fiat, Peugeot, Ford, Iveco e Renault, con spedizione in 24/48h e supporto tecnico gratuito.