Gli iniettori diesel sono componenti di precisione fondamentali per il funzionamento del motore. La loro struttura è progettata per garantire l’iniezione del carburante in modo preciso e ad alta pressione. In questo articolo ti spieghiamo come sono fatti e come funzionano.
Com’è composto un iniettore diesel?
Un iniettore diesel è costituito da diversi elementi meccanici ed elettronici:
- Corpo dell’iniettore: realizzato in acciaio temprato, ospita i componenti interni
- Ugello: responsabile della nebulizzazione del carburante nella camera di combustione
- Ago: regola il flusso del gasolio all’interno dell’ugello
- Solenoide o piezoelettrico: comanda l’apertura dell’ago tramite impulsi elettrici
- Connessione elettrica: collega l’iniettore alla centralina motore (ECU)
- Filtro interno: trattiene eventuali impurità nel carburante
Come funziona un iniettore diesel?
Quando la centralina invia il comando, il solenoide o il cristallo piezoelettrico si attiva, aprendo l’ago. Il gasolio, spinto dalla pompa ad alta pressione, passa attraverso l’ugello e viene nebulizzato nella camera di combustione. Questo processo avviene in millisecondi, con precisione estrema.
Tipologie di iniettori diesel
- Iniettori meccanici: usati nei motori diesel più datati
- Iniettori common rail: la tecnologia più diffusa oggi, consente iniezioni multiple e più precise
- Iniettori piezoelettrici: ancora più rapidi e precisi, usati nei motori diesel più evoluti
Perché è importante conoscere la struttura dell’iniettore?
Conoscere com’è fatto un iniettore aiuta a:
- Capire meglio i sintomi di un malfunzionamento
- Effettuare diagnosi più precise
- Scegliere il ricambio corretto in base al codice o marca
Dove acquistare iniettori diesel nuovi e originali
Da RDiesel Shop trovi una selezione di iniettori diesel nuovi, originali e garantiti 24 mesi, compatibili con Fiat, Peugeot, Ford, Citroen, Renault e altri marchi europei.